Nell’ambito delle manifestazioni per il Mese della Memoria 2012 il Presìdio del libro di Fasano ospita dall’1 al 5 Febbraio presso la Stanza di Ulisse in via Forcella a Fasano la Mostra di 40 Libri di artisti italiani e stranieri sul tema della Shoah dal titolo ” Acquario Verde”: Morte e Rinascita dopo il Ghetto. Il progetto vede la collaborazione di Shulim Vogelmann, proprietario della Casa Editrice Giuntina di Firenze che ha donato numerisi libri di narrativa che sono stati interpretati in forma di libro d’artista dagli Artisti partecipanti. La Mostra sarà inaugurata mercoledì 1 Febbraio alle ore 18,30. Orari apertura h 18-20 Nelle mattinate visite per le scolaresche Sabato 4 febbraio il Presìdio del libro in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, l’Associazione teatrale “Peppino Mancini”, l’Associazione musicale “Le Nove Muse” ed il Liceo “Leonardo da Vinci” di Fasano organizza presso il Teatro Sociale di Fasano alle ore 19,00 lo spettacolo “Diario di un partigiano”, lettura teatrale accompagnata e commentata da immagini e dai brani musicali cantati e strumentali del gruppo OY-VEY. Ingresso libero Giovedì 9 febbraio alle ore 18,30 presso la libreria “Inchiostro” ai Portici di Fasano lo scrittore Marcello Simoni, primo in classifica per molte settimane,premio Salgari 2012, alla diciottesima edizione del suo libro “Il mercante di libri maledetti” ed New Compton, incontra i lettori.
