Tutto pronto per uno degli eventi più attesi dell’estate francavillese, la XVI edizione de “Le Vie dei Saperi e dei Sapori”, manifestazione promossa dall’Ass.to alle Attività Produttive che si terrà nel centro storico della città sabato 10 settembre. Degustazioni, esibizioni di artisti di strada, mostre, estemporanee di pittura, rappresentazioni teatrali e tanta musica sono gli elementi della manifestazione organizzata per sabato sera. Start ore 19:00 con l’inaugurazione de “Le Vie dei Saperi e dei Sapori” che vede la presenza del Sindaco Vincenzo della Corte e del Ministro Fitto, a testimonianza dell’ importanza che l’evento assume di anno in anno. Si rinnova, anche quest’anno, la collaborazione con l’A.I.S. Brindisi, che ha predisposto un percorso enogastronomico che si snoderà per le vie del centro storico. Tra palazzi suggestivi e antichi onumenti, una specifica via dedicata ai vini, alla loro conoscenza e degustazione a cura ell’Associazione Italiana Sommelier Delegazione Brindisi. Non solo gusto per la XVI edizione de “Le Vie dei Saperi e dei Sapori”. Dalle ore 19.00 il cuore antico della città degli Imperiali diventa teatro de “La Notte degli Artisti”, manifestazione curata dalla Pro Loco e alle ore 21.00, lo splendido cortile dell’ex caserma dei carabinieri, ospita il secondo appuntamento della rassegna romossa dall’amministrazione comunale, Art&Jazz. Protagonista sarà “La banda degli onesti: TotಠJazz” che presenta un progetto musicale originale, un omaggio in punta di humour alle canzoni legate ai film, o anche alla penna, del grande Totà². Sabato 10 settembre sarà un’occasione per scoprire il rinnovato centro storico di Francavilla Fontana che sarà immerso nelle Vie dei Saperi e dei Sapori, dei profumi e suoni della cultura e civiltà contadina.
