Nell’ambito del Festival diffuso tra orizzonti e rifugi della via Traiana il Parco Regionale delle Dune Costiere ospita due appuntamenti serali martedì 9 e mercoledì 10 agosto nella magica notte di San Lorenzo. Martedì 9 agosto alle ore 21.00 presso l’Opera don Guanella – Sacro Cuore a Torre Canne va in scena Il traino dei fessi, il racconto di un paese e della sua gente. Un paese poggiato su di una collina nel cuore carsico della pre-Murgia a trecento metri di altezza “¦ dove una volta c’era il mare e dove ancora si aspetta che il mare torni. Lo spettacolo di e con Giuseppe Ciciriello nasce dalle suggestioni di realtà quotidiana della vita di un paese, modi di dire, atteggiamenti che diventano vere e proprie maschere, visioni antiche che portano a riflettere su verità senza tempo che accompagnano ognuno di noi. L’evento teatrale è una co-produzione coop Archelia, ARMAMAXA TEATRO. Nella notte di San Lorenzo, mercoledì 10 agosto alle ore 22.00 sulla spiaggia di Fiume Morelli, CONCERTO DI STELLE IN RIVA AL MARE, un modo diverso di vivere la notte di san Lorenzo sulle spiagge del Parco in compagnia di Emanuele Pace, astrofisico dell’Università di Firenze che insieme agli artisti Roberta Mascia e Giovanni Francioso, ci accompagnerà a leggere le stelle e a comprendere il loro rapporto con il mare tra note di arpa e violino. L’evento è organizzato insieme all’Associazione Ostuni città d’Amare. I due appuntamenti sono organizzati nell’ambito del progetto Pesce Amico del Mare, fecente parte di una campagna di sensibilizzazione dell’Assessorato all’Agricoltura e Pesca della Regione Puglia sulla pesca sostenibile, realizzato in collaborazione con l’Area Marina Protetta di Torre Guaceto e di Porto Cesareo. Il programma completo del Festival lo trovi sul sito www.parcodunecostiere.org INFO E PRENOTAZIONI Cooperativa Serapia 3481638228 info@cooperativaserapia.it

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.