Giovedì 16 giugno si apriranno ufficialmente i festeggiamenti dei Santi Patroni di Fasano. Anche quest’anno l’inizio è anticipato di un giorno con la manifestazione “Correva l’anno… 1678”. Per l’occasione il Centro storico di Fasano tornerà per una sera al lontano 2 giugno 1678, in pieno Barocco, ricordando i giorni che diedero origine alla ormai celebre “Scamiciata”. Per le stradine dell’umbraculum sarà possibile rivivere alcune scene di vita barocca: lavori artigianali, lavori agricoli, antiche carrozze, soldati, sbandieratori, artisti di strada di un tempo, teatro di burattini, dame, cavalli e cavalier e tanta magia per un tuffo nel passato di Fasano. L’evento avrà inizio a partire dalle ore 19 e culminerà alle ore 21 in Piazza Ciaia con lo spettacolo di teatro all’aperto della compagnia Atmo “Piccolo nuovo teatro” di Bastia Umbra (PG) L’evento è promosso dal Comitato “Giugno Fasanese” in collaborazione con l’Associazione “Presepe Vivente” di Pezze di Greco e l’Associazione “U’mbracchie”
