Cinquanta residenti della frazione marinara di Savelletri hanno fatto pervenire al sindaco Lello Di Bari i ringraziamenti per l’interessamento che il primo cittadino ha “subito manifestato a seguito della nostra richiesta scritta avanzata, meno di un mese fa, per la potatura e la pulizia generale del cortile di una villetta di proprietà comunale che, attualmente, è chiusa. Apprezziamo la Vs. sensibilità ” scrivono nella lettera al sindaco i residenti ” per aver risolto una questione che ci stava davvero a cuore”. I cittadini avevano, infatti, segnalato a Di Bari la necessità di un intervento nel cortile dell’immobile in questione, poichè le siepi e gli alberi cresciuti a dismisura avevano prodotto la proliferazione di rami e sterpaglie che fuoriuscivano dalla proprietà andando ad interessare direttamente la sede stradale, creando pericoli sia alle auto in transito nella via, sia ai pedoni costretti a spostarsi al centro della carreggiata per attraversare la via o, meglio, le vie, giacchè l’immobile è ubicato (avendo due ingressi distinti) ad angolo fra via Toscana e via Filzi. Il sindaco Di Bari, appena ricevuta la missiva, aveva interessato la cooperativa sociale “Alba Nuova” che, per conto del Comune, effettua lavori di manutenzione di spazi ed aree pubblici; e la coop. ha effettuato le operazioni necessarie nella scorsa settimana. L’immobile è entrato a far parte del patrimonio comunale lo scorso anno, a seguito della scomparsa del proprietario che, nel suo testamento, aveva stabilito la donazione della villetta al Comune di Fasano per adibirlo a convalescenziario per anziani. Attualmente, con delibera comunale, l’immobile è stato assegnato all’Asp “Rossini” ma la non perfezione del contratto di comodato fa rimanere ancora la villetta sotto la gestione del Comune.
