Sono cominciate mercoledì mattina, 16 marzo, le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia anche a Fasano. Il primo momento ha visto protagonisti gli scolari delle scuole dell’obbligo: i 3.400 bambini delle elementari e medie della città si sono ritrovati, dopo aver percorso in corteo le strade cittadine, in piazza Ciaia che si è così colorata di verde, banco e rosso. Una manifestazione che ha coinvolto i circoli didattici, dirigenti, insegnati, docenti e genitori. Il colpo d’occhio della piazza, nonostante il forte vento di scirocco che infastidito i presenti, è stato molto suggestivo. La banda della scuola media Bianco ha intonato l’inno nazionale, mentre un lungo tricolore ha attraversato la piazza. Bambini con tunichine verdi, bianche e rosse, cappellini tricolori, migliaia di bandiere hanno così celebrato il “compleanno” dell’Italia a Fasano. Analoghe manifestazioni si sono svolte anche a Montalbano e Pezze di Greco. In serata il clou delle celebrazioni come dettagliatamente riportato in questo sito.
