Da oggi sono entrati in funzione a Fasano i parcheggi a pagamento e si sono visti, nelle vie interessate alla sosta con grattino, i sette ausiliari aggirarsi lungo il perimetro delle arterie coinvolte nel sistema del parcheggio con strisce blu. “Da oggi e fino a domenica prossima gli ausiliari fungeranno più da informatori dei cittadini che da veri e propri controllori ” afferma il sindaco Lello Di Bari -. La decisione di dare una settimana di tolleranza prima dei controlli e dell’elevazione di eventuali multe è stata adottata di concerto con il comandante della Polizia locale, Antonio Orefice, e con i responsabili della “Vigeura”, la società gestrice dei parcheggi a pagamento. E’ giusto che gli automobilisti abbiano qualche giorno di tempo per abituarsi alla novità e, in questo ” aggiunge Di Bari ” i sette ausiliari svolgeranno un ruolo importante nel fornire informazioni a riguardo e nell’aiutare gli automobilisti a servirsi delle macchinette-parcometri. Stessa situazione per i residenti, ossia per coloro che avranno la possibilità di posteggiare la propria auto in un posto fisso nei pressi della propria abitazione, anche se in questo caso gli interessati dovranno inoltrare un’istanza al Comune o al Comando di Polizia locale per ottenere l’autorizzazione a posteggiare purchè ” spiega il sindaco ” versino 120 euro per l’anno in corso al fine dell’acquisto di un abbonamento pro-parcheggio”. I cittadini interessati a sottoscrivere il particolare abbonamento dovranno compilare un apposito modulo (scaricabile dal sito internet www.comune.fasano.br.it al link “urp informa” oppure ritirabile nella sede della Polizia locale in viale Romita). Ovviamente, potranno sottoscrivere l’abbonamento pro-parcheggio soltanto i residenti nelle vie coinvolte nel sistema della sosta a pagamento e cioè coloro che abitano nelle seguenti vie: corso Vittorio Emanuele – da piazza Ciaia a via Mignozzi – su entrambi i lati; corso Garibaldi – da piazza Ciaia a via Roma – su entrambi i lati; piazza Ciaia – da corso Garibaldi a corso Vittorio Emanuele e da via Carlo Alberto a via San Nicola – sul lato destro; via Nazionale dei Trulli – da via Roma a viale Unità d’Italia – sul lato destro; piazza Aldo Moro; via Piave – da piazza Moro a via Cenci – sul lato sinistro; via Mignozzi – da corso Vittorio Emanuele a via Roma – sul lato sinistro e parte finale del lato destro; corso Perrini – da via Cenci a via San Francesco – su entrambi i lati; via San Francesco su entrambi i lati; via Carlo Alberto sul lato destro; via Einaudi – da via Nazionale dei Trulli a via F.lli Rosselli – sul lato sinistro; piazza Kennedy; via F.lli Rosselli – da via Einaudi a via Lisi.
