Il pubblico che ha gremito la sala, gli applausi, la freschezza e la spontaneità dei bambini, la verve dei conduttori, la scenografia bella e colorata, la bravura del coro, la presenza di un ospite illustre, sono stati gli ingredienti del successo dell’edizione 2010 dell’Eurino d’oro, la gara canora per bambini promossa da Radio Diaconia in collaborazione con la confraternita di San Giuseppe di Fasano. Nell’Auditorium del Liceo “da Vinci”, 18 bambini, suddivisi in tre categorie a seconda della fascia di età , hanno dato prova delle proprie qualità canora eseguendo noti motivetti e allegre canzoni. A condurre la serata, con la consueta verve e scioltezza, Emanuele Maggi e Milena Sibilio, animatori della programmazione di Radio Diaconia che con agilità hanno presentato i bambini e i ragazzi che si sono cimentati sul palcoscenico. Ottima la prova del coro, diretto da Maria Teresa Lorusso che ha sostenuto e accompagnato i cantanti che si sono susseguiti. Tra una categoria e l’altra alcuni apprezzati interventi musicali con i giovani della banda S. Cecilia di Fasano e le giovani del coro della confraternita di san Giuseppe che hanno offerti momenti di buona musica e ottime interpretazioni. Tre i vincitori dell’Eurino 2010, uno per ogni categoria: 5-7 anni: Angelo Passiatore che ha eseguito “La sveglia biricchina” 8-9 anni: Micaela Passiatore interprete di “coccole” 10-11 anni : Ludovica Amati che ha cantato “Parte del tuo mondo”. Premio speciale de “La Caramella Buona”, l’associazione che si occupa della lotta alla pedofilia, è andato a Francesco Bagorda, 5 anni, interprete di “il gatto puzzolone”. Ospite della sera proprio il presidente de “La Caramella Buona” www.caramellabuona.org, il dott. Roberto Mirabile che ha parlato dell’impegno del sodalizio contro gli abusi sui minori e ha avuto parole di elogio e apprezzamento per la manifestazione canora fasanese. Il presidente dell’Ass. Radio Diaconia, don Sandro Ramirez, ha auspicato che l’Eruino d’oro divenga quanto prima un appuntamento annuale visto il successo e il favore riscontrato tra pubblico e bambini.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.