Comincia oggi la settimana della fede, ricorrente appuntamento del periodo che precede la Pasqua proposto dalle parrocchie di Fasano centro, selva e Savelletri, raggruppate nella zona pastorale cittadina. Anche per quest’anno il tema proposto sarà quello dell’educazione alla legalità , già affrontato nel 2010. Del resto quello di educare alla buona vita del Vangelo è l’obiettivo che la Chiesa italiana si è prefissa per questo decennio, mentre quello della legalità è una sorta di urgenza/emergenza sulla quale continuare a riflettere per conoscere, prendere coscienza della situazione e tradurre il tutto in nuovi stili di vita ai quali tutti siamo chiamati. Dopo l’incontro inaugurale dal titolo “L’Italia è una Repubblica democratica”¦”, la riscoperta della nostra carta costituzionale, fondamento di ogni legge e dunque alla base della legalità , relatore il prof. Nicola Colonna, si prosegue questa sera, 12 aprile, con la volta dott.ssa Maria Rita Verardo, magistrato, già presidente del Tribunale dei Minori di Lecce e l’avv. Peppino Martellotta, già presidente della Regione Puglia, che parleranno di “Fasano e legalità “, una lettura del territorio attraverso il volontariato che, come diceva don Tonino Bello già 20 anni fa, è chiamato ad operate in una realtà in cui si assiste all’eclissi della legalità . Il ciclo di incontri della settimana della fede si concluderà mercoledì 13 aprile con un incontro sul tema “Un patto educativo per la città “, una sorta di appello affinchè tutti gli attori sociali con funzione educativa (famiglia, scuola, parrocchia) stipulino una sorta di alleanza per l’educazione alla legalità . Su questo argomento dialogheranno i coniugi Rocco e Gianna Marzolla, il dirigente scolastico Silvio Ferrara, lo studente universitario Luigi Pugliese e il parroco don Carlo Latorre. La settimana della fede 2011 si svolgerà presso il Laboratorio Urbano di Fasano (corso Vittorio Emanuele, 80 ” ex asilo Ciaia) alle ore 20,00, articolata in 3 serate. Gli incontri sono aperti a tutti e saranno trasmessi in diretta da Radio Diaconia Fasano (FM 92,7 e 94,4 Mhz). Nella foto un momento della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa.
