Lunedi 22 marzo nel Palazzo municipale, a Fasano, si è svolta la riunione per l’individuazione dell’area nella quale sorgerà la nuova sede della sezione del Professionale femminile dell’Istituto secondario superiore “Leonardo da Vinci” di Fasano. All’incontro hanno partecipato il sindaco Lello Di Bari, il consigliere comunale delegato ai Lavori pubblici, Donato Ammirabile, l’assessore provinciale ai Lavori pubblici, Maurizio Bruno, la preside del “da Vinci”, Stella Carparelli, la funzionaria comunale dei Lavori pubblici, Rosa Belfiore, il dirigente comunale Territorio e Ambiente, Antonio Carrieri. E’ stata l’occasione per individuare, di concerto fra Comune e Provincia di Brindisi, l’area sulla quale la Provincia costruirà la nuova sede del Professionale femminile fasanese. L’area è quella situata alle spalle dei due istituti superiori “da Vinci” e “Salvemini”: è di proprietà comunale, ha una superficie di circa 8mila mq. e, nel vigente Piano regolatore, è destinata a standard urbanistici. Inoltre, il Comune ha proposto alla Provincia, che ha accettato, di acquisire l’area situata in via S. Margherita, proprio di fronte a quella sulla quale sarà realizzata la scuola, per farne un parcheggio ad uso esclusivo del nuovo edificio scolastico e dei due edifici già esistenti del “da Vinci” e del “Salvemini”. L’area, che è di proprietà privata, ha una superficie di circa 6mila mq. ed ha una destinazione a standard urbanistici, dovrà essere espropriata dal Comune per consentirne, successivamente, l’acquisizione da parte della Provincia brindisina. L’assessore Bruno ha precisato che sarà costruita una scuola su due livelli per un totale di dieci comode aule. “Finalmente, siamo riusciti a sbrogliare la matassa ” afferma il sindaco Di Bari -: non è più possibile, infatti, che le allieve del Professionale continuino a seguire le lezioni in una sede certamente inadeguata com’è l’attuale sita in via Fratelli Rosselli“.
