La prestigiosa pubblicazione “Great Escapes Mediterranean” dell’editore tedesco Taschen Books, parlando delle destinazioni da non perdere che si affacciano sul magico, mitico Mediterraneo ha inserito anche la Puglia, citando come unica struttura la masseria “Borgo san Marco” sita nella campagna di Fasano. La struttura è stata inserita accanto a poche selezionate dimore di altissimo livello e grande fascino, come l’Eden-Roc in Costa Azzurra; il Monte Carlo Beach; l’Hotel Stella Maris a Portofino; l’hotel della piccola isola croata di Lopud, il Perivolas di Santorini; l’Hotel Nord-Pinus a Tangeri (Marocco), che domina dalle sue alture lo stretto di Gibilterra e poi Le Corbusier a Marsiglia; Casa del Mar in Corsica; Torre di Cala Piccola sull’Argentario; La Locanda del Barbablù a Stromboli e l’Orloff Resort, vicino al vecchio porto dell’isola greca di Spetses. Borgo San Marco viene definito come un sorprendente hotel in masseria. In passato Borgo San Marco fu molte cose: un insediamento rupestre abitato nel X secolo dai monaci basiliani, di cui oggi restano tracce di importanti affreschi; una masseria fortificata nel ‘400 con una torre dotata di garitte e caditoie per difendersi dalle scorribande saracene; un’azienda agricola nel ‘700, quando la famiglia Amati l’acquistಠdai Cavalieri di Malta. Ancora oggi a Borgo San Marco si produce olio di qualità : 100 ettari e 13000 ulivi, molti secolari e alcuni giovani impiantati in un’ex cava. Ma Borgo San Marcoviee dunque indicato come luogo perfetto per una vacanza di totale relax , un prestigioso riconoscimento per la bella masseria.