Martedì 9 giugno 2009 il cartellone del Fasano Jazz 2009 propone la seconda serata della rassegna proposta dall’Assessorato alal Cultura del Comune di Fasano. Alle ore 21.00 al Teatro Kennedy si terrà il concerto del grande Miroslav Vitous. Dopo l’eclettica serata con i Gong, la direzione artistica guidata da Domenico De Mola apre il festival a due colossi del jazz internazionale, a conferma dello spirito della rassegna, aperto alla sperimentazione ma anche alle sonorità classiche del jazz moderno. Miroslav Vitous è uno dei grandi nomi del jazz mondiale: contrabbassista finissimo e sensibile, autentico punto di riferimento per questo strumento, ha fondato con Joe Zawinul e Wayne Shorter i celebri Weather Report alla fine degli anni ’60, sulla scia degli esperimenti di Miles Davis, e ha militato nella band fino al 1974, l’anno di uscita di Mysterious Traveller. Il musicista praghese è anche autore di una superlativa discografia solista e ha collaborato con giganti quali Freddie Hubbard, Chick Corea, Jan Garbarek e tanti altri. Il quartetto di Vitous annovera oggi un ospite di lusso: l’autorevole trombettista Franco Ambrosetti, tra i nomi più altisonanti del jazz italiano, apprezzato a livello mondiale. Completano la formazione due giovani talenti: il fiatista canadese Robert Bonisolo – che ha suonato con nomi come Lee Konitz, Kenny Wheeler e Tom Harrell – e Fabrizio Sferra, batterista di esperienza trentennale, noto anche per la sua militanza nei Doctor 3 con Danilo Rea ed Enzo Pietropaoli. Ricordiamo le due serate successive, dedicate al jazz italiano, che si svolgeranno al Nuovo Teatro Sociale: 11 giugno Forthyto; 12 giugno Boris Savoldelli e DFA.
