Il Comune di Fasano, su iniziativa del sindaco Lello Di Bari, avvierà una raccolta di beni di prima necessità da destinare alla popolazione abruzzese colpita il 6 aprle scorso dal terremoto. “Ho pensato che fosse indispensabile fare qualcosa per quei cittadini distrutti nel morale per la perdita dei propri cari ed in difficoltà anche sul piano più strettamente legato ai beni materiali ” afferma Di Bari -. Pertanto, ho contattato Giannicola D’Amico, presidente della locale associazione di protezione civile, affinchè la sinergia pubblico-privata, ossia fra Comune e volontari, potesse servire a fare qualcosa di concreto in aiuto di chi ha bisogno ed a cui va tutta la nostra solidarietà . Ecco, quindi, l’organizzazione della raccolta di viveri a partire dal 14 aprile. A questo proposito – tiene a sottolineare il sindaco Di Bari – lancio un accorato appello a tutti i miei concittadini: date quel che potete, anche un solo pacco di pasta. Tutto è necessario per la popolazione abruzzese”. Il Comune (con l’Ufficio di Protezione civile, retto dal disaster manager, Angelo Decarolis) e l’associazione di volontari della protezione civile “C.B. Quadrifoglio”, allestiranno tre punti di raccolta, a partire da martedì 14 aprile e fino a domenica 19 aprile: il primo a Fasano centro, nella saletta del Palazzo Pezzolla (in via Fogazzaro), che rimarrà aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle 13; il secondo a Pezze di Greco, nella sala circoscrizionale (in corso Nazionale), che rimarrà aperto tutti i giorni dalle ore 17 alle 20; il terzo a Montalbano, nella sede dei volontari di protezione civile (in via Muzio Scevola, nei pressi della scuola media “Fortunato”), che rimarrà aperto tutti i giorni dalle ore 17 alle 20.