La Provincia di Brindisi ed i comuni di Ostuni e Fasano hanno sottoscritto nella mattinata di oggi la convenzione e lo statuto del nuovo Consorzio di Gestione del Parco naturale regionale “Dune costiere da Torre Canne a Torre S. Leonardo” istituito in base alla delibera della Giunta Regionale del 23 dicembre 2002. L’accordo è stato firmato presso Palazzo San Francesco ad Ostuni, alla presenza del segretario generale del Comune di Ostuni, Agostino Galeone, dal sindaco della “Città Bianca”, Domenico Tanzarella, quello della Città di Fasano, Lello Di Bari e l’assessore provinciale, Lorenzo Cirasino (delegato del Presidente dell’Amministrazione Provinciale, Michele Errico). Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco di Fasano, Lello Di Bari: “Oggi è un momento molto importante perchè stiamo concretizzando tutto quello che è stato fatto negli anni scorsi per il parco delle dune costiere. Un atto conclusivo per poter avviare la gestione di questa zona che è all’interno dei nostri territorio e che sicuramente darà lustro ai comuni di Ostuni e Fasano“. Il Parco naturale regionale Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo è un’area naturale protetta ubicata tra i territorio dei comuni di Ostuni e Fasano. Il Parco presenta un habitat e ambienti costieri di elevato interesse naturalistico e paesaggistico con una vegetazione alofila e numerose dune ricoperte da macchia mediterranea, particolare ginepri (Juniperus oxycedrus e Juniperus phoenicea), lecci e garighe di Euphorbia spinosa. Vi sono inoltre zone umide rappresentate dal Fiume Grande, il Fiume Piccolo e il Fiume Morello spesso og-getto di sosta per l’avifauna acquatica migratoria.