Il Comune di Fasano ha aggiudicato alla ditta di Monopoli “Ladogana Antonio” la gara mediante cottimo fiduciario relativa alla manutenzione ordinaria delle strade e degli spazi pubblici di proprietà comunale per un importo di 200mila euro complessivi all’incirca (costo delle opere ed Iva inclusa). Alla gara erano state invitate sei ditte e quella di “Ladogana” è risultata l’impresa che ha presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa con un ribasso del 5,190 per cento sul prezzo a base d’asta. Soddisfazione esprime l’assessore ai Lavori pubblici, Antonio Scianaro: “Finalmente cominceremo a rattoppare le nostre disastrate arterie stradali ed anche quei marciapiedi delimitanti le vie più rappresentative dell’intero territorio comunale. Certo ” sottolinea l’assessore “ le risorse economiche sono limitate rispetto agli interventi che occorrerebbe fare, data la grave situazione in cui versano le arterie; perà², le difficoltà di cassa per quel che riguarda il nostro Comune, al momento non ci consentono di fare di più. I lavori di manutenzione ordinaria delle strade dovrebbero avere inizio tra una quindicina di giorni sotto la direzione del tecnico comunale Dino Angelini che è anche redattore del progetto e degli atti di gara. Sarà proprio Angelini ” spiega Scianaro – sulla base delle segnalazioni pervenute al Comune da parte dei cittadini, a verificare quali arterie (con la priorità a quelle che vengono attraversate da maggior traffico veicolare) inserire per i lavori di manutenzione. Intanto, posso anticipare ” annuncia Scianaro ” che sta andando avanti la progettazione per il rifacimento più o meno complessivo delle strade comunali. Tutto dipenderà dalla disponibilità delle risorse economiche che inseriremo nel Bilancio di previsione di quest’anno che andremo ad approvare entro il 31 di questo mese: calibreremo, quindi, il progetto ai fondi che riusciremo a reperire. In ogni caso ” puntualizza Scianaro ” con questa prossima progettazione saranno interessate dai lavori di rifacimento del manto le strade di Fasano, Pezze di Greco e Torre Canne. Montalbano, invece, rientra nell’altro progetto i cui lavori sono attualmente in corso, mentre Savelletri è tutto sommato sotto controllo per quel che riguarda lo stato delle sue arterie interne”.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.