L’Agenzia Generale di Martina Franca e l’Agenzia Generale di Monopoli dell’Ina Assitalia stanno cercando diplomati e laureati da inserire nell’organico. I/le candidati/e selezionati dopo un periodo di formazione ed affiancamento verranno inseriti a lavoro nella sedi di Martina Franca, in provincia di Taranto, di Monopoli, Polignano a Mare, Rutigliano, Conversano, Castellana Grotte, Mola di Bari, Noicattaro, Putignano e Turi, in provincia di Bari. Nel dettaglio: CONSULENTI ASSICURATIVO-PREVIDENZIALI A MARTINA FRANCA L’Agenzia Generale di Martina Franca dell’Ina Assitalia sta cercando personale per l’ampliamento della sua rete commerciale. In particolare si cercano: “¢ Consulenti assicurativi-previdenziali (Rif. Consulenti assicurativi); I/le candidati/e selezionati per il ruolo, dopo un periodo di formazione ed affiancamento, avranno la responsabilità di sviluppare sul proprio territorio di residenza un portafoglio clienti che seguiranno con professionalità e competenza, individuando i prodotti assicurativi e previdenziali più adatti ad ogni tipo di bisogno. Per la posizione si richiedono i seguenti requisiti: età compresa tra i 25 ed i 40 anni, diploma o laurea in materie umanistiche, economiche e giuridiche, forte motivazione, predisposizione al lavoro per obiettivi e di squadra, capacità organizzative e di relazione indispensabili per la gestione commerciale della clientela, automuniti, domicilio o residenza nei comuni di Martina Franca, Fasano, Massafra, Gioia del Colle, Ginosa, Noci. Di contro si offrono: affiancamento e formazione specialistica, opportunità di crescita e di carriera, remunerazione composta da un fisso mensile e provvigioni. Sede di lavoro: Martina Franca (Ta). CONSULENTI ASSICURATIVI A MONOPOLI E NEL RESTO DELLA PROVINCIA DI BARI L’Agenzia Generale di Monopoli dell’Ina Assitalia per il potenziamento della propria struttura commerciale nei comuni di Monopoli, Polignano a Mare, Rutigliano, Conversano, Castellana Grotte, Mola di Bari, Noicattaro, Putignano e Turi sta cercando: “¢ Consulenti assicurativi; Per la posizione si cercano laureati e diplomati di età compresa tra i 25 e i 40 anni, ben inseriti nel contesto sociale e desiderosi di intraprendere un’attività professionale. Eventuali esperienze già maturate nel settore assicurativo rappresenteranno titolo preferenziale. Di contro si offrono: training di formazione e addestramento, inserimento nell’organico commerciale, trattamento economico di sicuro interesse.