Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.

La Cia Puglia lancia un appello al Comune di Fasano affinche’ aderisca al piu’ presto al Gal (Gruppo di azione locale). “In un territorio a fortissima vocazione agricola quale e’ quello del comune di Fasano e’ impensabile che l’Amministrazione Comunale tardi ad aderire ad uno dei Gal operativi nella zona“, e’ il commento di Donato Petruzzi, vicepresidente regionale vicario della Cia di Puglia. “Come e’ risaputo i Gal nell’ambito della programmazione dei fondi comunitari e del nuovo Psr (piano di sviluppo rurale) 2007-2013, i cui bandi saranno pubblicati a breve, rivestiranno un ruolo di fondamentale importanza nella erogazione di finanziamenti per il rilancio del settore agricolo. Ad oggi il Comune di Fasano, nonostante le rassicurazioni in merito -spiega Petruzzista tardando a formalizzare la propria adesione al Gal. Una simile situazione non puo’ che compromettere seriamente il futuro dell’agricoltura fasanese. Una agricoltura intensiva che rappresenta il primo settore produttivo del territorio e che potrebbe non vedersi riconosciuti milioni di euro di finanziamenti comunitari e regionali solo perche’ il Comune di Fasano non riesce ancora a stanziare pochissime centinaia di euro per aderire al Gal. Non c’e’ piu’ tempo da perdere”. “I Gal, ormai -conclude il vicepresidente regionale vicario della Cia- rappresenteranno il volano per lo sviluppo rurale della Puglia. Come Cia, dunque, facciamo appello alla sensibilita’ del sindaco della citta’ Lello Di Bari e agli amministratori comunali affinche’ si faccia presto per consentire alle migliaia di imprese agricole del territorio di poter usufruire delle prossime opportunita’ contenute nel Piano di sviluppo rurale della Regione“.

Lascia un commento