Diramati dalla Lega Dilettanti le composizioni dei gironi di serie “D”. Il Fasano è stato inserito nel girone “H”, insieme a gran parte delle squadre campane. Le squadre sono Brindisi, Barletta, Bitonto, Grottaglie, Fasano, Matera, Lavello, Francavilla, Venosa e nove formazioni campane: Aversa, Giugliano, Gragnano, Ischia, Pomigliano, Quarto Flegreo, Sapri, Savoia e la Viribus Unitis di Somma Vesuviana. Il campionato, il cui calendario sarà ufficializzato solo tra qualche giorno, inizierà il 2 settembre. Mentre domenica 19 agosto, ci sarà la prima gara ufficiale di Coppa Italia. Intanto si sono già giocate le prime amichevoli Al Vito Curlo, dinanzi ad un pubblico numeroso (circa 500 spettatori-tifosi), il Fasano ha battuto il mesagne. Pareggio invece sul campo del Locorotondo per 1-1 nella seconda amichevole estiva. In buona evidenza la folta pattuglia degli Under. Martedì 7 agosto alle ore 19 nella Sala di rappresentanza del Palazzo municipale, a Fasano (Brindisi), il sindaco Lello Di Bari presenterà agli organi d’informazione il progetto “Fasano Polissportiva”, una sorta di organismo gestionale che racchiude le società del Fasano calcio (presieduta dallo stesso primo cittadino) e della Junior, la squadra di pallamano che attualmente milita nella serie A Elite, mentre la squadra calcistica milita in serie D. Alla conferenza stampa saranno presenti anche i dirigenti delle due società . Alle ore 21, sempre del 7 agosto, nella Casina municipale, a Selva di Fasano, si darà vita alla “Festa dello sport ” Fasano Polissportiva”, una serata (ad ingresso libero) con momenti di cabaret e la presentazione di tutti i giocatori del Fasano calcio e della Junior
