Presentato il libro “Un monumento di carta – La segreteria particolare del Duce 1922-1943”

Si è svolta, venerdì 14 marzo, nella Biblioteca di Comunità “Ignazio Ciaia” presso i Portici di Fasano, la presentazione del libro “Un monumento di carta – La segreteria particolare del Duce 1922-1943” scritto da Giovanni De Luna e Linda Giuva.   L’evento, organizzato dall’IISS “Leonardo Da Vinci” in collaborazione con…

“Per diventare Eduardo”, lo scrittore Giuliano Pavone a Fasano

Eduardo De Filippo e un giovane tarantino protagonisti del romanzo che sarà presentato giovedì 20 marzo alle 17.00 presso la Biblioteca di Comunità a Fasano  Sarà lo scrittore Giuliano Pavone l’ospite del prossimo appuntamento della rassegna letteraria “Le città visibili. Storie individuali e sogni collettivi” promossa dall’associazione SCIA’ APS con…

All’IISS “Leonardo Da Vinci” di Fasano si è conclusa la prima parte del progetto “La via della legalità: un percorso di libertà”

Si è chiusa peri, giovedì 13 marzo, la prima parte del progetto “La via della legalità: un percorso di libertà”, realizzato in collaborazione con la camera Penale “Oronzo Melpignano” del Tribunale di Brindisi, che sta coinvolgendo gli studenti e le studentesse delle classi terze dell’IISS “Leonardo Da Vinci” di Fasano.…

La troupe di RAI 1 ritorna a Fasano co gli studenti dell’IISS “G. Salvemini” per un nuovo episodio della rubrica “Ragazzi fuori”

La puntata di “Ragazzi fuori” girata a Fasano andrà in onda domani, sabato 15 marzo alle ore 10.00, all’interno della trasmissione di RAI 1 “Uno Mattina in Famiglia“, con la conduzione di Beppe Convertini, Monica Setta e Ingrid Muccitelli. In studio sarà presente la Dirigente Scolastica, prof.ssa Marella Convertino Domenica…

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.