Al festival “Di scena a Fasano” l’originale dramma generazionale della Compagnia umbra “Al Castello”

Il secondo appuntamento della XV edizione del Festival Nazionale di Teatro “Di scena a Fasano” ha ospitato un gradito ritorno, quello della Compagnia “Al Castello” di Foligno che ieri sera (domenica 27 ottobre) ha rappresentato lo spettacolo Bianca B. Un dramma familiare, diretto da Claudio Pesaresi, anche autore del testo,…

Rassegna Cinematografica: successo per la proiezione del film girato a Fasano “Alla vita”

Trasmesso ieri sera al Teatro Sociale il film di Stephane Freiss con Riccardo Scamarcio e Lou De Laâge, girato nel nostro territorio comunale. Un Teatro Sociale gremito, ieri sera, mercoledì 16 ottobre, per il secondo appuntamento della Rassegna Cinematografica allestita da Apulia Film Commission in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura…

Con uno spettacolo dedicato alle madri, è partita la XV edizione del Festival Nazionale di Teatro “Di scena a Fasano”

L’autunno fasanese, da anni, coincide con l’inizio del Festival Nazionale di Teatro “Di scena a Fasano” promosso dal Gruppo di Attività Teatrali “Peppino Mancini”. Anche quest’anno, per la quindicesima edizione, il Teatro Sociale lascerà il palcoscenico a compagnie provenienti da tutta Italia che presenteranno al pubblico la loro bravura scenica.…

“La Bisbetica Domata”, in scena lo spettacolo finale della residenza shakespeariana

Appuntamento al Teatro Sociale sabato 14 settembre alle 21.00.  Sabato 14 settembre alle ore 21.00 al Teatro Sociale di Fasano, andrà in scena “La Bisbetica Domata”, spettacolo finale della seconda edizione della residenza shakespeariana organizzata da SenzaConfine tra le progettualità di formazione di Katharà, in collaborazione con il Teatro Pubblico…

“Sconosciuto. In attesa di rinascita”, al Teatro Sociale è il monologo di Sergio Del Prete a chiudere la rassegna di Teatro OFF

Sipario domenica 12 maggio alle 20.30, prezzi ridotti per gli studenti under 18 Come reagiremmo se scoprissimo che prima di venire al mondo nostra madre abbia subìto un aborto? Quali sarebbero i nostri pensieri sul fratello mai conosciuto e le incognite sull’aver corso lo stesso rischio? “Sconosciuto. In attesa di…

“Nunca mas”, al Teatro Sociale uno psicodramma ambientato nell’Argentina dei desaparecidos

Giovedì 23 e venerdì 24 maggio il debutto dello spettacolo nato dalla penna di Gerry Moio, per la regia di Mimmo Capozzi “Ogni uomo ha tre vite: una pubblica, una privata ed una segreta”. Lo scrittore Gabriel Garcia Marquez ha così voluto esprimere uno degli arcani che alberga nell’animo di ogni essere umano. Chi…

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.