Si inaugura a Brindisi al Museo Ribezzo, la mostra itinerante “La Parsimonia dell’Acqua”

“La Parsimonia dell’Acqua”, ventotto artisti rendono omaggio all’annaffiatoio a cura di Cintya Concari, Roberto Marcatti in collaborazione con Agostino Branca per AQP Acquedotto Pugliese e Polo Biblio-museale della Regione Puglia.  Venerdì 17 novembre 2023, alle 18.30, a Brindisi in sala mostre del Museo “F. Ribezzo”, s’inaugura la mostra “La Parsimonia…

Presentazione del libro “La Legalità è un sentimento. Manuale controcorrente di educazione civica” di Nando Dalla Chiesa

Nasce da una consolidata collaborazione fra Scuola di Formazione “A. Caponnetto” e Polo BiblioMuseale di Brindisi, la presentazione del nuovo libro “La Legalità è un sentimento. Manuale controcorrente di educazione civica” del Prof. Nando Dalla Chiesa, che si svolgerà Giovedì 16 novembre, ore 17:00, al Museo Archeologico “F. Ribezzo” di…

Rassegna “Il mio libro va in biblioteca”, presentazione del libro “La verità di Iago” di Ettore Catalano

Presso il Museo Ribezzo di Brindisi, in piazza Duomo, venerdì 18 novembre, alle ore 18.00, nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in biblioteca. Dialogo dell’autore con l’altro da sé”, organizzata dal Polo Bibliomuseale di Brindisi, sarà presentato il libro del Prof. Ettore Catalano “La verità di Iago”, un noir ambientato…

Presentazione del libro “Il ruolo della donna nelle organizzazioni criminali” – La rappresentazione nella fiction italiana” di Francesca Romana Intiglietta

Polo BiblioMuseale Brindisi. “Il mio libro va in biblioteca-Dialogo dell’autore con l’altro da sé”. Nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in biblioteca. Dialogo dell’autore con l’altro da sé”, organizzata dal Polo Bibliomuseale di Brindisi, diretto dall’arch. Emilia Mannozzi, venerdì 28 ottobre, alle ore 18.00, presso il Museo “Ribezzo”…

Appuntamenti culturali al Polo BiblioMuseale di Brindisi nella settimana dal 9 al 14 ottobre

Le iniziative proposte dal Polo BiblioMuseale di Brindisi al Museo “Ribezzo” diretto dall’arch. Emilia Mannozzi. Domenica 9 ottobre 2022 –  ore 9:30 “F@mu – Famiglie al Museo” La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, F@Mu, ritornerà in tutto il territorio nazionale domenica 9 ottobre 2022. Un’intensa mattinata di originali attività…

Polo BiblioMuseale Brindisi: “Il mio libro va in biblioteca-Dialogo dell’autore con l’altro da sé”

Presentazione del libro “L’aquilotto insanguinato. Vita, avventura e morte di Corradino, l’ultimo rampollo degli Svevi” di Lino Zaccaria Al Museo Ribezzo di Brindisi, in piazza Duomo, giovedì 15 settembre, alle ore 18.30, nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in Biblioteca. Dialogo dell’autore con l’altro da sé”, organizzata dal…

Per la rassegna “DONNE IN SCENA” – 29 giugno “Come Pietra Paziente” del regista afghano Atiq Rahimi.

Mercoledì 29 giugno 2022, alle ore 19 al Museo Archeologico “Ribezzo”, in piazza Duomo – Brindisi, sarà proiettato il film  “Come Pietra Paziente” del regista afghano Atiq Rahimi, tratto dall’omonimo libro dello stesso regista. La collaborazione tra il Polo BiblioMuseale di Brindisi e le Associazioni – Io Donna, ANPI, AUSER,…

Giornate Europee dell’archeologia al Museo Ribezzo di Brindisi con la presentazione di ArcheoLive

ArcheoLive, il festival dell’archeologia che si terrà da luglio a settembre in Puglia, Albania, Montenegro, Grecia e Croazia. La presentazione si terrà oggi 18 giugno alle ore 11 presso la sala conferenze del Museo Ribezzo con gli interventi di Luigi De Luca, presentazione delle linee guida di ArcheoLive, Paolo Grenzi, presentazione…

Nuovi orari per l’apertura del Museo Ribezzo e del Presidio di Lettura a Brindisi

Il Polo Biblio Museale di Brindisi, con la direzione dell’arch.Emilia Mannozzi, dopo la chiusura dei mesi scorsi imposta per l’emergenza sanitaria da Covid 19,  riapre al pubblico i sui seguenti spazi culturali: Museo Archeologico “F.Ribezzo”, con orario di servizio al pubblico ampliato, in analogia con i restanti Poli di Foggia…

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.