Il magistrato Luca Tescaroli, l’onorevole Piera Aiello e Salvatore Borsellino hanno chiuso al “Da Vinci” il Themis Festival

Si è tenuto nella mattinata di lunedì 24 marzo, nell’auditorium del “Da Vinci” l’ultimo appuntamento del Themis Festival, organizzato dall’associazione Legalitria.  L’evento, moderato dall’avv. Attilio Simeone, presidente dell’associazione Antiracket ed Antiusura “Gaetano Giordano e Rita Atria”, ha visto partecipare i ragazzi e le ragazze del Presidio scolastico Libera di Fasano,…

All’IISS “Leonardo Da Vinci” l’ultimo appuntamento del Themis Festival

Si chiuderà lunedì prossimo, 24 marzo, il “Themis Festival”, patrocinato dalla Regione Puglia, organizzato dall’associazione Legalitria e dedicato alla legalità e alla lotta contro la mafia. Nell’ultimo degli incontri rivolti agli studenti ed alle studentesse del territorio, il “Da Vinci” ospiterà alle ore 11 nel proprio auditorium il magistrato Luca…

All’IISS “Leonardo Da Vinci” di Fasano si è conclusa la prima parte del progetto “La via della legalità: un percorso di libertà”

Si è chiusa peri, giovedì 13 marzo, la prima parte del progetto “La via della legalità: un percorso di libertà”, realizzato in collaborazione con la camera Penale “Oronzo Melpignano” del Tribunale di Brindisi, che sta coinvolgendo gli studenti e le studentesse delle classi terze dell’IISS “Leonardo Da Vinci” di Fasano.…

Sarà presentato il 14 marzo il libro: “Un monumento di carta – La Segreteria particolare del Duce 1922-1943”

Il Dirigente del “Da Vinci” Vita Ventrella ed il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria, interverranno alla presentazione del libro “Un monumento di carta – La Segreteria particolare del Duce 1922-1943”, scritto da Giovanni De Luna e Linda Giuva, che dialogheranno con la giornalista Maddalena Tulanti.  L’opera racconta delle centinaia di…

Il Sostituto Procuratore della Repubblica di Brindisi dott. Alfredo Manca ospite all’IISS “Leonardo Da Vinci” di Fasano

Nel terzo appuntamento del progetto “La via della legalità: un percorso di libertà”, che sta coinvolgendo le classi terze dell’IISS “Leonardo Da Vinci” di Fasano, gli studenti e le studentesse hanno incontrato ieri mattina, nell’auditorium dell’istituto, il Dott. Alfredo Manca, Sostituto Procuratore della Repubblica di Brindisi. Il prezioso intervento del…

L’IIss Leonardo Da Vinci ospiterà l’evento “FOIBE, UNA PAGINA STRAPPATA ALLA NOSTRA STORIA”

Lunedì prossimo, 10 febbraio, l’IISS “Leonardo Da Vinci” di Fasano ospiterà, nel proprio Auditorium in via Attoma, l’evento “Foibe, una pagina strappata alla nostra storia”, in occasione del “Giorno del Ricordo”, l’annuale commemorazione che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Alla manifestazione, che avrà inizio alle ore…

Treno della Memoria 2025 – Il racconto dell’esperienza dei ragazzi dell’IISS Leonardo Da Vinci di Fasano

Come ogni anno, anche in questo 2025 il “Da Vinci” ha partecipato con una propria rappresentanza di studenti e studentesse al progetto “Treno della Memoria”, che dall’11 al 18 gennaio si sono recati a Cracovia partecipando ad una serie di attività e visitando alcuni tra i luoghi più simbolici della…

Inaugurati i nuovi ambienti di apprendimento dell’IISS “Leonardo Da Vinci” di Fasano

Tagliato il nastro del laboratorio STEM e dell’aula immersiva-laboratorio “debate” al servizio degli studenti. Sono stati inaugurati nel pomeriggio di oggi, martedì 26 novembre, i nuovi, preziosissimi, ambienti di apprendimento a disposizione di studenti e docenti dell’IISS “Da Vinci”, realizzati con l’ausilio dei fondi PNRR – Missione 4 – Investimento…

Gli studenti del Da Vinci hanno dialogato con la sociologa Giovanna Montanaro

La lotta alle mafie: dal pentitismo alle prospettive attuali. Nella mattinata di oggi, martedì 12 novembre, la sociologa e scrittrice Giovanna Montanaro, studiosa dei fenomeni mafiosi, ha incontrato nell’Auditorium dell’IISS Da Vinci, gli alunni e le alunne delle classi quarte e quinte dell’istituto scolastico fasanese. Dopo i saluti della Dirigente…

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.