L’Istituto “G. Salvemini” di Fasano all’International Summer Camp dell’Unisalento

Anche quest’anno, dopo il successo riscontrato con la prima edizione, l’Università del Salento, nell’ambito delle attività di orientamento rivolto a studenti e studentesse dell’ultimo anno di scuola secondaria di secondo grado, ha organizzato un campo estivo di Orientamento/Formazione presso il Centro Velico Lucano di Policoro. E il Salvemini di Fasano…

L’IISS “G. Salvemini” sulla rotta Leuca-Corfù nel “Giro dei venti” 2023

Dal 27 maggio al 03 giugno l’IISS “G. Salvemini” di Fasano ha seguito a distanza il suo alunno Giovanni Sardella della classe 3AM indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica”, selezionato per partecipare alla regata conclusiva dell’iniziativa “Il Giro dei Venti 2023”, in  collaborazione con Unisalento e il Circolo Velico Lucano. L’evento…

Corsi serali gratuiti per ottenere il Diploma per i “Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera”

L’IISS “G. Salvemini” di Fasano (BR) offre, per l’anno scolastico 2023/2024, Corsi serali gratuiti per ottenere il Diploma per i “Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera” (IPSEOA: Istituto Professionale per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera) e il Diploma di Manutenzione e Assistenza Tecnica (IPSIA: Istituto Professionale Settore Industria e…

Sinergia sul territorio tra studenti, Fondazione Chaire e Radio Diaconia InBlu

La Fondazione “Chaire”, voluta dalla Bcc di Locorotondo, ha siglato un accordo con la nostra emittente per una nuova collaborazione. Ai programmi culturali della Fondazione – curati dagli studenti dell’IISS Basile Caramia di Locorotondo, dal Liceo Polivalente di Cisternino e dall’IISS Salvemini di Fasano – sarà infatti destinata una intera…

Presentato il libro “La coraggiosa battaglia di Luca”. Alla ricerca della libertà del giovane autore fasanese Antonio Spada

Lo scorso 27 febbraio 2023, nell’Audiorium “Blonda” dell’IISS Salvemini di Fasano si è tenuta la presentazione del libro La coraggiosa battaglia di Luca – (Fides Edizioni). Alla ricerca della libertà del giovane autore fasanese Antonio Spada, studente della classe 1^A del corso di Amministrazione, Finanza e Marketing dello stesso istituto.…

L’Istituto Superiore “G. Salvemini” di Fasano apre le porte alla Federkravmaga Conversano

Lezioni di difesa personale fra i banchi di scuola dell’Istituto “G.Salvemini” di Fasano. In occasione dell’assemblea di Istituto organizzata dalla sede ISPIA dell’IISS “G. Salvemini” di Fasano, gli studenti rappresentanti del plesso hanno deciso di organizzare una lezione di difesa personale, interpellando la FEDERKRAVMAGA ITALIA della sede di Conversano e…

Concluso il progetto Erasmus+ “SILVER HERITage” che ha visto coinvolto l’istituto Salvemini di Fasano

I docenti Nardelli Annapaola, Guarini Giuseppina, Semeraro Giovanni accompagnati dal dirigente scolastico la prof.ssa Maria Convertino e dal Direttore amministrativo Vincenza Dicataldo, si sono ritrovati con i partners di Cipro, Grecia, Turchia e Polonia a Cracovia, cuore della cultura polacca, per discutere sul tema dell’ultimo workshop “RECIPIES OF OUR GRANDPARENTS”.…

Incontro con l’autore Enrico Galiano all’IISS “G.Salvemini” di Fasano

Dialogo, confronto, sorriso e atmosfera intima e spontanea hanno fatto da sfondo ad un incontro atteso da molto. Enrico Galiano è stato ospite dell’Istituto “G.Salvemini” di Fasano. Tanti studenti, provenienti anche da altre scuole del territorio, hanno vissuto un momento di scuola intenso e “indimenticabile”. Il merito va senz’altro ad…

Progetto Erasmus+ “SILVER HERITage” vede coinvolto l’IISS “Gaetano Salvemini” di Fasano

Manisa, attraente e moderna città situata nella regione egea dell’Anatolia, è stata luogo di incontro della terza mobilità del progetto Erasmus+ “SILVER HERITage” che vede coinvolto l’IISS “Gaetano Salvemini” di Fasano. I docenti Anna Paola Nardelli, Giuseppina Guarini, Giovanni Semeraro, accompagnati dal dirigente scolastico Maria Convertino hanno avuto il piacere…

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.