XIV Stagione di musica da camera 2024 “I CONCERTI DELL’ACCADEMIA”

PROGRAMMA G.SOLLIMA Quartetfiles L.HERITTE-VIARDOT Quartetto in re magg. op.11 C.SAINT-SAENS Quartetto in si bem. magg. op.41 Riccardo Porrovecchio violino Matteo Mizera viola Margherita Succio violoncello Viviana Velardi pianoforte L’Accademia dei Cameristi festeggia 25 anni di attività ininterrotta in questo prossimo 2024. Un quarto di secolo dedicato esclusivamente al repertorio della…

Presentato il cartellone artistico 2023/2024 del Teatro Sociale, tanti appuntamenti e grandi nomi

Prosa, musical, danza, laboratori di teatro, corsi da tecnico di palcoscenico. Spiccano le presenze di Luca Ward, Luigi Lo Cascio e Giò Sada, per una proposta che abbraccia  gusti e desideri dell’affezionato pubblico fasanese. Come l’acqua, come il cibo, come l’aria da respirare. La cultura è un bene imprescindibile per il…

Conferenza Stampa di presentazione della stagione concertistica 2023-24 dell’Accademia dei Cameristi

Presentazione della stagione concertistica 2023-24 dell’Accademia dei Cameristi. Si svolgerà giovedì 9 novembre alle ore 10:00 presso la sala di rappresentanza di Palazzo di Città la Conferenza Stampa di presentazione della stagione concertistica 2023-24 dell’Accademia dei Cameristi.  Presenzieranno l’assessore alla Cultura Cinzia Caroli, il presidente dell’associazione dell’Accademia dei Cameristi Maria…

«Diecigiugnoventiquattro»: per il Festival “Di scena a Fasano” uno spettacolo sul delitto Matteotti

Prosegue il suo percorso il Festival Nazionale di Teatro “Di scena a Fasano”. Nella serata di ieri (sabato 4 novembre), la compagnia Le Colonne di Sezze (Latina) ha portato sul palcoscenico del Teatro Sociale il testo drammaturgico «Diecigiugnoventiquattro», scritto e diretto da Giancarlo Loffarelli. Lo spettacolo ha permesso al pubblico…

Festival “Di scena a Fasano”, sotto i riflettori le ombre del delitto Matteotti con lo spettacolo “Diecigiugnoventiquattro”

La compagnia Le Colonne di Sezze (LT) concorrerà con il terzo spettacolo in concorso. Appuntamento al Teatro Sociale sabato 4 novembre alle 21.00.  Il Festival Nazionale di Teatro “Di scena a Fasano” accende le luci dei riflettori sulle ombre di uno dei casi più bui della storia italiana, quello del…

Al Festival “Di scena a Fasano” è il turno della compagnia Gli Ignoti di Napoli con “Ferdinando”

Il terzo spettacolo in concorso porterà lo spettatore nella Napoli borbonica di fine ‘800.  Il sipario del Teatro Sociale si aprirà sabato 28 ottobre alle 21.00. Il Festival Nazionale di Teatro “Di scena a Fasano” prosegue con la sua programmazione e presenta il terzo spettacolo in concorso per la XIV…

“L’ALBERO DEL SANGUE” – omaggio a Ignazio Ciaia domenica 29 ottobre al Teatro Sociale di Fasano

Iniziativa della Sezione di Fasano della Società di Storia Patria per il 224° anniverio della morte di I. Ciaia – Messinscena curata dal sodalizio “la Stanza di Ulisse” che ripercorre il dramma di Anna Teresa Stella. 224 anni fa, il 29 ottobre 1799, Ignazio Ciaia, poeta, scrittore e intellettuale, veniva…

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.