Parole, impegno e memoria di Alessandro Leogrande alla Biblioteca di Comunità di Fasano

Un’intensa partecipazione di pubblico ha animato il pomeriggio dedicato alla memoria di Alessandro Leogrande, svoltosi presso la Biblioteca di Comunità di Fasano. L’incontro, parte della rassegna letteraria “Le città visibili. Storie individuali e sogni collettivi”, ha rappresentato un momento di ascolto, riflessione e confronto sui temi sociali cari allo scrittore…

Fasano, presentato il libro “Per diventare Eduardo”

Lo scrittore Giuliano Pavone ospite della Biblioteca di Comunità per la rassegna “Le città visibili. Storie individuali e sogni collettivi”. Per il quarto appuntamento della rassegna letteraria “Le città visibili. Storie individuali e sogni collettivi”, a cura dell’associazione SCIA’ APS con il Patrocinio del Comune di Fasano – Assessorato alla…

Fasano, “Grave degli Appestati”: il teschio è di un uomo, analisi in corso per la peste del 1690

Un nuovo capitolo si apre nella storia della “Grave degli Appestati” di Fasano,  la cavità sotterranea probabilmente usata quale di sito di sepoltura della pestilenza  del 1690-91. L’analisi preliminare del teschio ritrovato nel 2021 nella grave alle pendici delle colline di Fasano, ha rivelato che appartiene a un uomo di…

Presentato il libro “Un monumento di carta – La segreteria particolare del Duce 1922-1943”

Si è svolta, venerdì 14 marzo, nella Biblioteca di Comunità “Ignazio Ciaia” presso i Portici di Fasano, la presentazione del libro “Un monumento di carta – La segreteria particolare del Duce 1922-1943” scritto da Giovanni De Luna e Linda Giuva.   L’evento, organizzato dall’IISS “Leonardo Da Vinci” in collaborazione con…

“Per diventare Eduardo”, lo scrittore Giuliano Pavone a Fasano

Eduardo De Filippo e un giovane tarantino protagonisti del romanzo che sarà presentato giovedì 20 marzo alle 17.00 presso la Biblioteca di Comunità a Fasano  Sarà lo scrittore Giuliano Pavone l’ospite del prossimo appuntamento della rassegna letteraria “Le città visibili. Storie individuali e sogni collettivi” promossa dall’associazione SCIA’ APS con…

Anticostituzione: Gherardo Colombo a Fasano

Appuntamento con l’autore nella rassegna letteraria Pòr-ti-ci venerdì 21 marzo nella Sala polifunzionale de I Portici – Biblioteca di Comunità” I. Ciaia”. La rassegna letteraria Pòr-ti-ci – Rassegna letteraria Città di Fasano è prosegue con l’incontro con Gherardo Colombo per la presentazione del suo libro Anticostituzione (Edizioni Garzanti 2023). L’evento…

“Fantasmi di famiglia”, il fumetto nella rassegna “Le città visibili”

Appuntamento giovedì 6 marzo alle ore 17:30 alla Biblioteca di Comunità. Prosegue la rassegna letteraria “Le città visibili. Storie individuali e sogni collettivi” promossa dall’associazione SCIA’ APS con il Patrocinio del Comune di Fasano – Assessorato alla Cultura presso la nuova Biblioteca di Comunità “I Portici – Ignazio Ciaia”. Giovedì…

Pegah Moshir Pour presenta il suo romanzo “La notte sopra Teheran”

Appuntamento in Biblioteca di Comunità “Ignazio Ciaia” sabato 22 febbraio alle ore 18 con la Rassegna letteraria Città di Fasano “Pòr-ti-ci”. La rassegna letteraria Città di Fasano “Pòr-ti-ci”, dopo il recente successo dell’appuntamento con il prof. Galiano, prosegue con la presentazione del romanzo “La notte sopra Teheran” di Pegah Moshir…

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.