Torna a Fasano il Carnevale in stile veneziano

L’organizzazione sarà curata dall’Associazione di Promozione Sociale “U ‘Ntrattine” Torna il “Fasano Carnevale d’epoca” con alcune novità: a curare l’organizzazione sarà l’APS “U ‘ntrattine” che raccoglie il testimone dall’associazione Fasanofotografica. La manifestazione venne istituita nel 2015 per portare i fasti e i costumi del carnevale veneziano nella nostra terra che…

Spazio dell’ex area ASL, al via #senzarete, il programma di rigenerazione urbana condivisa

I cittadini sono invitati a rispondere a un questionario per ripensare insieme tutta l’area di via De Mola angolo via Attoma. L’Amministrazione comunale della Città di Fasano sta perseguendo l’obiettivo di “aprire” lo spazio dell’ex area ASL (via De Mola – via Attoma), abbandonata da decenni, per renderlo finalmente uno spazio urbano…

I COLORI DELL’AUTISMO da lunedì 20 gennaio sulle frequenze di Radio Diaconia InBlu

Cos’è l’autismo? Quali sono alcuni dei segni caratteristici che lo accompagnano, quali siano alcuni degli atteggiamenti fondamentali da assumere. Da lunedì 20 gennaio alle ore 19.30 una serie di 21 trasmissioni dal titolo “I COLORI DELL’AUTISMO” curate dall’ Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della Conferenza Episcopale Italiana. Di…

Milena Palminteri alla Biblioteca di Comunità per la rassegna “Pòr-ti-ci”

L’appuntamento con la scrittrice palermitana che presenta il suo romanzo “Come l’arancio amaro” è per il prossimo martedì 21 gennaio nella Biblioteca di Comunità I. Ciaia. Martedì 21 gennaio, la Biblioteca di Comunità I. Ciaia di Fasano si trasformerà in un vivace palcoscenico letterario, accogliendo la talentuosa scrittrice palermitana Milena…

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.