Oggi domenica 2 Aprile 2017 sarà una giornata dedicata alle visite guidate gratuite nei più bei comuni pugliesi

L’iniziativa turistico-culturale “99 Borghi – #RaccontodiPuglia“, promossa da Confcommercio Puglia in collaborazione con Confguide Puglia e Pugliapromozione che si terrà domenica 2 Aprile su tutto il territorio regionale, è finalizzato a rafforzare la conoscenza, la conoscenza, la promozione e la fruizione a fini turistici del patrimonio culturale, materiale e immateriale, diffuso sul territorio regionale, favorendo inoltre la conoscenza della categoria professionale della guida turistica e del contributo delle imprese impegnate al sistema dell’accoglienza del territorio attraverso i propri servizi.

Il progetto consiste nell’offerta di attività di visite guidate gratuite nel corso della giornata di domenica 2 aprile 2017presso diverse località pugliesi, affiancando alle grandi città d’arte e ai siti di maggiore rilevanza turistica i centri storici e i borghi di Puglia, tanto dell’entroterra quanto marinari, offrendo così una visione più ampia, sostenibile e innovativa del territorio,

Le attività di visita guidata sono svolte da Guide turistiche abilitate dalla Regione Puglia, organizzate da Confguide – Confcommercio, garantendo professionalità e competenza, quali operatori della mediazione culturale, ambasciatori dei territori e operatori per la divulgazione della conoscenza, dello stile di vita, dello storytelling e dell’immagine turistica del territorio e della comunità.

A Fasano si parte alle ore 17.00 da Piazza Ciaia per un tour della città, tra i numerosi segni lasciati dai Cavalieri di Malta e il folklore pasquale rappresentato dalle “Quarantane”. La visita guidata sarà inoltre arricchita dalle aperture straordinarie del Museo Casa alla Fasanese e della Sala Affrescata dei Portici, per le quali si ringrazia rispettivamente l’Ass.ne Umbracchie e la sezione locale di Storia Patria per la Puglia.

La partecipazione è aperta e gratuita.

È possibile seguire l’iniziativa sui social tramite la pagina Facebook e il profilo Instagram “99 borghi”.
Per informazioni : www.99borghi.it / info@99borghi.it

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.