Per la prima giornata del girone di ritorno, il Cocoon Fasano getta al vento i tre punti nei minuti finali contro un Brindisi che si è dimostrato, come da vigilia, una squadra aggressiva e che ha creato più di qualche difficoltà. Solo un miracolo all’ultimo secondo del portiere Nardone ha salvato i biancazzurri dalla beffa finale. Le squadre entrano in campo con Nardone tra i pali, Narcisi, Martino, Giannoccaro e Ferrara come pivot, per la compagine fasanese, mentre i brindisini con Grande estremo difensore, Ciampi, Scarpa, Bellomusto, Silvestro. Nei primi minuti è il Cocoon a rendersi pericoloso ma non riesce a trovare la via del gol. La rete arriva invece al 4 minuto con Bellomusto bravo a farsi trovare pronto in area su respinta del portiere anticipando tutti e mettendo la palla in porta. La rete subita sembra non scalfire i biancazzurri che continuano nel tessere le proprie trame di gioco e prima al 6’ su punizione di Giannoccaro è Grande superlativo a levare la palla dall’incrocio e poi due minuti più tardi è Ferrara a calciare la palla fuori a fil di palo. Stessa sorte subisce un bel tiro di Demola al minuto 17’ su azione corale dei compagni di squadra. Nel minuto successivo è Nardone che compie una parata strepitosa e dice ancora una volta no alle sortite offensive avversarie. Come spesso accade in queste occasioni è un gol rocambolesco di Narcisi su un rimpallo tra i difensori e il portiere ospite, a sbloccare lo score di casa. Il granata subiscono il colpo e nel successivo minuto Dibello con un tiro da fuori supera l’estremo difensore brindisino. Al minuto 27 Scarpa con una puntata anticipa Nardone in uscita. Prima della fine della prima frazione di gioco è ancora Dibello che entra in area, supera il difensore con una finta e calcia in porta. 3-2 Nella ripresa i biancoazzurri entrano in campo con un altro piglio, ma che dura esattamente 5 minuti, il tempo di siglare con Ferrara prima e con Dibello poi le reti del 5-2. Nei successivi otto minuti la voglia di recuperare la gara e la maggior cattiveria agonistica, vede andare in rete Silvestro e Frascaro per due volte, pareggiare i conti. La gara continua cosi sugli stessi ritmi con azioni da ambo le parti. Al 25’ è capitan Martino propizia la doppietta di Ferrara, aggredendo gli avversari, rubando palla si immola verso la porta e serve un pallone d’oro al bomber che non può far altro che metterla in rete. Negli ultimi minuti sale ancora in cattedra Nardone che compie una serie di interventi prodigiosi respingendo in ogni modo i tiri degli avversari ma nulla può nei minuti di recupero quando Minelli trova le rete del pareggio finale. Nell’ultimo secondo anzi, il Cocoon rischia la beffa finale con una bomba dal limite che Nardone, nonostante la sua possente mole, riesce con agilità a volare sotto l’incrocio e con la mano di richiamo spedire la palla in calcio d’angolo. Corner che non verrà battuto perché il sig. Lanzellotti di Molfetta decreta il triplice fischio finale. Il Cocoon ha gettato al vento due punti dopo essere stati in vantaggio di tre reti prima e poi nei minuti finali prima pareggiare e poi rischiare la sconfitta, punti persi che potranno risultare fondamentali per raggiungere il proprio sogno. “Abbiamo approcciato la gara in modo superficiale, con l’atteggiamento di chi crede di aver vinto ancora prima di essere sceso in campo – capitan Martino a fine gara – certamente non siamo una squadra di fuoriclasse, ma una squadra operaia, per cui questo tipo di atteggiamento non ci appartiene ne possiamo permettercelo. Questo si è visto risultando delle volte egoisti in attacco e poco attenti in fase difensiva, che è sempre stata il nostro punto di forza. Mettici un po’ di sfortuna e che non siamo riusciti a impostare il gioco per cui lavoriamo tanto in settimana e questi sono i risultati. Al momento siamo, meritatamente, fuori dai play-off. Se non cambiamo registro la nostra posizione resterà questa.” Parole molto dure del capitano, ma che servono sicuramente alla squadra da sprono per ritrovare la cattiveria, la concentrazione e il buon gioco visto nelle prime partite della stagione. Tabellino: Primo tempo: 3-2. Risultato Finale 6-6. Cocoon Fasano: Dibello (3), Ferrara (2), Narcisi. Real Paradiso Brindisi: Frascaro (2), Bellomusto, Scarpa, Silvestro, Minelli. Risultati della 12 giornata: Torchiarolo-Francavilla 2-17; Latiano-Locorotondo 3-6; Ruffano-Taranto 0-3; Santa Rita-Alberto (oggi alle 18), Castellaneta-Lecce (02/01). Classifica: Locorotondo 34, Francavilla 28, Latiano 24, Taranto 23, Castellaneta 21*, Fasano 19, Lecce 19*, Brindisi 13, Alberto 9*, Ruffano 9, Santa Rita 6*, Torchiarolo 0. *una partita in meno
