Da diverse settimane nelle campagne di Fasano e delle frazioni gli associati della Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) segnalano diversi disservizi legati alla consegna della corrispondenza. Una situazione che si registra principalmente dall’inizio di questo anno. Notevoli sono i disagi che tale situazione sta arrecando alle aziende agricole e ai residenti nelle campagne del Fasanese. Da ciಠl’iniziativa della Cia di Fasano di rivolgersi all’avvocato Marcello Zizzi per vedere tutelati i diritti e gli interessi degli agricoltori aderenti alla Confederazione. Con una nota, infatti, la Cia di Fasano ha contestato a Poste Italiane il disservizio invitandola a ripristinare in pochi giorni il servizio di consegna della posta nelle campagne e nelle contrade di Fasano e frazioni, pena l’instaurazione di un giudizio civile per tutelare i diritti e gli interessi dei propri associati. Molte aziende agricole, infatti, non ricevono corrispondenza da diverse settimane con tutti i disagi immaginabili legati anche alle scadenze di pagamento di bollette e fatture. “Siamo stati costretti a rivolgerci ad un legale ” spiega il presidente della Cia di Fasano Francesco Ferrara ” perchè da settimane molti nostri associati non ricevono corrispondenza e nonostante i reclami agli uffici preposti la situazione non è per niente tornata alla normalità . La speranza è che questa nostra iniziativa possa far ripristinare la normale distribuzione della posta alle aziende agricole del territorio Fasanese”.
