Tutto bene al primo ciack della 38^ Mostra dell’Artigianato, ovvero la cerimonia inaugurale svoltasi sabato sera nello spazio antistante il palazzo dei Congressi a Selva di Fasano. La manifestazione è cominciata con i balli e le danze popolari del gruppo folk dell’Associazione “Gnathia”. Dalla musica alle parole: quelle delle autorità istituzionali presenti al taglio del nastro dell’attesa vetrina che consente alle aziende artigiane locali di mostrare il meglio della propria produzione. Sotto l’esperta regia di Martino Grassi, che ha svolto il ruolo di conduttore della serata, ha preso la parola l’Assessore alle Attività Produttive, Bebè Anglani, Donato De Carolis, Assessore Provinciale alle Attività Produttive, Giovanni Brigante, Presidente della Camera di Commercio di Brindisi e il sindaco Di Bari . Alla benedizione di mons. Carmelo Carparelli è seguito il taglio del nastro che il sindaco ha voluto cedere al presidente della Camera di Commercio. Già nelle prima giornata della mostra, complice il giorno festivo, migliaia di visitatori hanno affollato le sale del Palacongressi silvano apprezzando gli allestimenti e la disposizione adottata. Le aziende presenti alla vetrina silvana sono rappresentative di quelle che effettuano lavorazione della pietra, ferro, legno, vetro e rame; non mancano i restauratori, i laboratori sartoriali, il ricamo, il decoupage, e il liutaio. La mostra resterà aperta sino al prossimo 31 agosto e potrà essere visitata ogni sera dalle ore 18,00 alle ore 24,00 e nei giorni festivi anche di mattina dalle ore 10,00 alle ore 13,00. Gianfranco Mazzotta